Paziente maschio, 56 aa, libero professionista Storia della patologia presente: Trattamenti precedenti: Settoturbinoplastica e faringoplastica laterale n ...
Clicca qui
Precedente
Successivo
Un buon sonno è fondamentale!
1° Brochure informativa SIMSO sui disturbi del sonno
I disturbi del sonno affliggono un’ altissima percentuale di persone, colpiscono adulti e bambini indistintamente. Il Medico Odontoiatra adeguatamente formato (esperto in Medicina del sonno odontoiatrica) può aiutarti.
La Società Italiana di Medicina del sonno Odontoiatrica promuove il progresso culturale e scientifico nel campo delle problematiche del sonno correlate all’area odontoiatrica e favorisce i contatti interdisciplinari tra le varie branche della medicina che partecipano allo studio ed al trattamento delle problematiche del sonno.
06
Febbraio
RIMINI
giovedì
VI Corso di Certificazione in Dental Sleep Medicine, RIMINI – HOTEL SPORTING
RIMINI | Hotel Sporting
11
Marzo
Treviso
mercoledì
La gestione multidisciplinare e multiprofessionale dell’OSAS in età adulta
Treviso | BHR Tresivo Hotel
26
Settembre
Modena
sabato
XI CONVEGNO NAZIONALE ORTODONZIA, LEGGE E MEDICINA LEGALE
Modena | RECHIGI PARK HOTEL
SÌ A STEROIDI NASALI TOPICI NEI BAMBINI CON OSAS, RINITE O IPERTROFIA ADENOTONSILLARE
L'apnea ostruttiva del sonno (OSAS) è un problema relativamente comune nell'infanzia; colpisce dall'1% al 5% di tutti i bambini, con una maggiore prevalenza tr ...
NO ALL’USO DI DECONGESTIONANTI NASALI IN CASO DI OSAS
I dati di alcuni studi osservazionali suggeriscono che l’ostruzione nasale contribuisca nella patogenesi della sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS) ...