La sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS) è un disturbo medico significativo, sempre più conosciuto per i suoi effetti ad ampio raggio sulla salute f ...
La Società Italiana di Medicina del sonno Odontoiatrica promuove il progresso culturale e scientifico nel campo delle problematiche del sonno correlate all’area odontoiatrica e favorisce i contatti interdisciplinari tra le varie branche della medicina che partecipano allo studio ed al trattamento delle problematiche del sonno.
06
Febbraio
RIMINI
giovedì
VI Corso di Certificazione in Dental Sleep Medicine, RIMINI – HOTEL SPORTING
RIMINI | Hotel Sporting
11
Marzo
Treviso
mercoledì
La gestione multidisciplinare e multiprofessionale dell’OSAS in età adulta
Treviso | BHR Tresivo Hotel
26
Settembre
Modena
sabato
XI CONVEGNO NAZIONALE ORTODONZIA, LEGGE E MEDICINA LEGALE
Modena | RECHIGI PARK HOTEL
22
Marzo
Online
lunedì
19
Aprile
Online
lunedì
Bambini e Scuola, quanto incide il Sonno
Al giorno d’oggi, la maggior parte della popolazione pediatrica non rispetta le raccomandazioni generali sul sonno e, poiché anche nei bambini un buon sonno co ...
Quante ore per notte dovrei dormire?
Il sonno è un elemento vitale per la salute generale dell’organismo e per il suo benessere: spendiamo infatti fino ad un terzo delle nostre vite dormendo e la ...