1° Corso Ticinese di Medicina Odontoiatrica del Sonno
Siamo lieti di invitarvi al primo Corso di Medicina Odontoiatrica del Sonno Ticinese, organizzato congiuntamente dal Centro del Sonno del Neurocentro della Svizzera Italiana (NSI) e dalla Società Ticinese Medici Dentisti (SSO-Ticino), con il patrocinio dalla Società Italiana di Medicina del Sonno Odontoiatrica (SIMSO). I disturbi respiratori del sonno rappresentano la prima causa di consulto al Centro Sonno. Russamento e apnee ostruttive (OSA) necessitano una diagnosi strumentale adeguata e un approccio terapeutico multidisciplinare.
Nell’ultima decade, la terapia odontoiatrica con propulsori oro-mandibolari è divenuta un’efficace alternativa alla ventiloterapia notturna. La gestione dei dispositivi di avanzamento mandibolare richiede da parte dell’odontoiatra una competenza specifica anche in ambito di medicina del sonno. Questo corso è indirizzato all’odontoiatra che desidera ottenere una competenza di base sui disturbi respiratori in sonno dell’adulto e del bambino e sulla gestione della terapia odontoiatrica dell’OSA.
Relatori esperti di medicina del sonno odontoiatrica ci parleranno della diagnosi e della fisiopatologia dell’OSA, dei diversi indirizzi terapeutici, con particolare specificità dei dispositivi di avanzamento mandibolare in termini di indicazioni, gestione, effetti indesiderati, reale efficacia, tollerabilità e rimborso da parte della cassa malati. Vi sarà tempo per affrontare anche la problematica del bruxismo e dell’espansione rapida del palato.
