Sono stati fatti studi sull’associazione della sindrome da apnea ostruttiva del sonno (OSAS ) con l’ipertensione, ed è stato dimostrato che l’apnea ostruttiva del sonno è un fattore di rischio per l’ipertensione resistente. Inoltre l’ipertensione che si verifica in soggetti OSAS ha maggiori probabilità di essere grave e resistente al trattamento antiipertensivo.
Le associazioni sono relativamente più forti tra i caucasici e i pazienti maschi con OSAS.
L’ipertensione è considerata resistente quando la pressione sanguigna rimane al di sopra dell’obiettivo nonostante la modifica dello stile di vita e la somministrazione di tre agenti antiipertensivi di diverse classi tra cui un diuretico.
I meccanismi proposti per la patogenesi dell’ipertensione correlata all’OSAS comprendono l’attivazione del sistema nervoso simpatico, alterazioni della modulazione cardiovascolare autonoma, l’attivazione del sistema renina-angiotensina-aldosterone, disfunzione endoteliale, infiammazione sistemica e vascolare, stress ossidativo, anomalie metaboliche, rigidità arteriosa e alterazioni della funzione e struttura cardiaca.
Le opzioni terapeutiche per l’OSAS vanno dalle opzioni chirurgiche come la tonsillectomia e l’adenoidectomia nei bambini, all’uvulo-palato-faringoplastica (UPPP) negli adulti, alle misure non invasive come la CPAP, dispositivi intraorali e modifiche dello stile di vita contro l’obesità. Queste misure aiutano ad affrontare i problemi di ipertensione resistente che si trovano frequentemente in pazienti con OSAS, che, come sappiamo, è legata a morbilità e mortalità cardiovascolare.
Esistono pochi studi che hanno testato l’interazione tra OSAS, CPAP e alcune classi di farmaci che abbassano la pressione. I bloccanti del recettore dell’angiotensina possono mostrare un effetto ipotensivo sinergico con la CPAP, mentre è stato dimostrato che il bloccante del recettore dei mineralcorticoidi attenua modestamente la gravità dell’OSAS. Le prove attuali sono sufficienti per promuovere la terapia CPAP come standard in tutti i pazienti OSAS con ipertensione difficile da controllare.
Quindi OSAS e ipertensione necessitano entrambi di una diagnosi e di un trattamento tempestivi per aiutare a far fronte alla crescente morbilità e mortalità cardiovascolare. I continui progressi nel campo della medicina possono portare a nuove modalità di trattamento in futuro.
SITOGRAFIA
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/30953264
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5825975/
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5632858/
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28413970