OSAS: Blog e forum online

OSAS: Blog e forum online

La Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS) è una patologia cronica e, in quanto tale, richiede un trattamento a vita, per mantenere l’indice di apnea/ipopnea (AHI) nei range di normalità. È fondamentale perciò la compliance e la costanza dei pazienti nel seguire la terapia di scelta, sia essa rappresentata da un dispositivo di avanzamento mandibolare (MAD) o dalla CPAP; in caso contrario si avrà la ricomparsa del quadro OSAS e quindi un aumentato rischio di insorgenza di complicanze.

A tale scopo, esistono online numerosi blog e forum che fungono da supporto per i numerosi pazienti con OSAS, che in questo modo possono trovare risposta alle loro domande ed un supporto per la loro lunga terapia; in essi si discute di tutti gli aspetti del quadro OSAS, anche di quelli più quotidiani e lontani dalla medicina, come può essere il rinnovo della patente di guida o la richiesta di invalidità civile. 

Come tutte le ricerche online, è importante che esse siano filtrate con attenzione, in modo da poter restringere il campo a sole fonti affidabili; per questo è preferibile cercare i siti in cui è proprio un medico esperto di medicina del sonno a rispondere direttamente alle domande dei pazienti oppure affidarsi ai siti delle società italiane ed europee di medicina del sonno. 

Un esempio è dato dal forum online dedicato proprio alle apnee notturne, in cui esistono diverse sezioni che contano più di 4000 messaggi e oltre 3000 utenti registrati; i temi di discussione sono i più vari e comprendono sia le esperienze personali dei pazienti che gli interventi di medici che offrono alternative e suggerimenti per le terapie somministrate. Altre risorse sono date dai siti di medicina generale che talvolta affrontano tematiche relative al sonno e alle apnee notturne. 

In conclusione, blog e forum rappresentano una preziosa risorsa per il supporto del paziente affetto da OSAS, ma è molto importante ricordare che essi non possono, e non devono, assolutamente sostituire la figura professionale del medico specializzato in medicina del sonno, né allentare, o addirittura ostacolare, la stretta e fondamentale relazione medico-paziente. 

Ultimi articoli pubblicati

Shopping Basket

Stiamo organizzando il nuovo Corso SIMSO 2021 che ti certificherà come Esperto in Dental Sleep Medicine. A breve aggiorneremo il contenuto di questa pagina con i dettagli per la partecipazione.

Qui di seguito trovi riportato lo storico del Consiglio Direttivo della SIMSO: